Probabilmente oggi vi sarete imbattuti in qualche post che citava un certo Ascanio, o avete trovato l’hashtag #AscanioDay. Se non sapete di cosa si tratta, ve lo spiego io.
Correva l’anno 2007, e su YouTube impazzava il fenomeno delle canzoni straniere, spesso del panorama musicale est-europeo, indiano o mediorientale, sottotitolate “ad orecchio” come se cantassero dei testi assurdi. L’effetto, manco a dirlo, era esilarante. Uno dei primi user a fare una cosa del genere è stato un certo BUFFALAX, che aveva “tradotto” in inglese una canzone bollywodiana, rinominata “Benny Lava”. Purtroppo l’utente Buffalax non è più presente su YouTube, ma il suo video, ormai storico, si:
Sulla scia di questi ed altri video, toccò a un italiano, tale celestinocamicia, proporre una italianizzazione di Alla Pugacheva, cantante russa che sembrava un po’ una via di mezzo tra la Rettore e Bonnie Tyler, con la sua “Nado Zhe”:
La traduzione era divertente, ma il meglio doveva ancora venire: l’anno dopo infatti Celestino si cimenta con un pezzo del cantante iraniano Shahram Shabpareh, ‘Pariya‘ : è in questo momento che gli italiani accolgono la venuta di Ascanio, nel giorno dell’8 Gennaio. Il resto, come si suol dire, è storia.
Il video ha raggiunto ormai quasi i 2,5 milioni di visualizzazioni, ed è diventato un vero e proprio tormentone del web, con tanto di hashtag ed estimatori in tutta la penisola, e continua a diffondersi grazie ai social.
In seguito, toccò al Trio Medusa portare le “Canzoni Travisate” al grande pubblico, durante la loro rubrica nel programma “Chiamate Roma Triuno Triuno” su Radio Deejay, in cui sostenevano che gli AC/DC cantassero qualcosa come “le galline con le spine“. In seguito, tutti gli spezzoni furono riportati su YouTube nel canale I Love Music, dove potete apprezzarne alcuni davvero esilaranti:
Oggi però ricordiamo Ascanio, che dovrebbe entrare da qualche parte, e qualcosa che dovrebbe uscire ma non rosicare.
AGGIORNAMENTO:
Gli eroi esistono ancora: Walter, cantante italo-spagnolo, ha portato la famosa hit nientepopodimeno che al Persia’s Got Talent, di fronte agli iraniani che ben conoscono la canzone originale di Shahram Shabpareh. Come sarà andata, secondo voi ?